L'articolo Una stella speciale: il Sole. proviene da Istituto Comprensivo di Cortina d'Ampezzo.
]]>…Siamo partiti da scuola con l’autobus….poi abbiamo camminato per un breve tratto…
Quando siamo arrivati in cima, dove si trovava l’osservatorio, il signor Giuseppe Menardi ci ha rivolto alcune domande su questa stella e ci ha spiegato cosa avremmo visto….
Poi ci siamo divisi in piccoli gruppetti per poter salire a scrutare il Sole…
Molti di noi aspettavano seduti impazienti il turno ….
…era il mio turno, sono salita lungo la stretta scala e ho messo l’occhio nell’obiettivo. Ho subito visto un cerchio arancione che sembrava un’arancia, ma dopo un po’ si vedevano dei filamenti rossi, alcuni piccoli punti neri e dei crateri…
È stato fantastico: il Sole era una sfera arancione con dei baffetti simili a gas… …che strano però. Io mi aspettavo di non riuscire a vederlo a causa dell’immensa luce che emanava. Invece no! Mi è piaciuto un mondo, tanto che ho voluto rivederlo una seconda volta.
Al termine ci siamo fermati sul prato e abbiamo mangiato la merenda e abbiamo giocato un po’….
Questa giornata è stata fantastica. Non immaginavo che il Sole fosse così affascinante e interessante.
È stata un’esperienza entusiasmante e un po’ paurosa perché pensando a quanto era grande il Sole e noi piccole formiche….
Finito di ammirare la stella che ci dona la vita, siamo tornati all’autobus e io pensavo ancora a quell’avventura vissuta qualche istante prima…
Alunni delle classi 5A-5B-5C
L'articolo Una stella speciale: il Sole. proviene da Istituto Comprensivo di Cortina d'Ampezzo.
]]>L'articolo A scuola nel bosco proviene da Istituto Comprensivo di Cortina d'Ampezzo.
]]>Una lezione nel bosco per i bambini della scuola primaria di Vodo – Borca di Cadore.
Gli alunni hanno assistito ad una lezione sul bostrico e sui danni causati da questo coleottero a cura del prof. Giuliano Brini.
Successivamente l’artista Roberto Bianchi ha insegnato loro alcune tecniche per disegnare gli animali del bosco. Gli alunni hanno ascoltato con attenzione la spiegazione e poi si sono cimentati nel riprodurre l’immagine di un capriolo.
Si ringraziano i cacciatori della Riserva di Caccia di Vodo – Zoppè di Cadore, i Carabinieri forestali che ci hanno accompagnato e gli esperti che hanno reso speciale questa giornata.
L'articolo A scuola nel bosco proviene da Istituto Comprensivo di Cortina d'Ampezzo.
]]>